Arzachena a Sorrento per il G20 dedicato alla tutela dell'ambiente

Dettagli della notizia

Il G20Spiagge, network sempre più rappresentativo dalle città marine, organizza il primo dei 4 grandi appuntamenti nazionali messi in agenda per il 2025 a Sorrento il 28 e 29 marzo

Data:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Veduta aerea promontorio di Capriccioli ad Arzachena
Veduta aerea promontorio di Capriccioli ad Arzachena

I venti sindaci, gli assessori all’ambiente e i dirigenti comunali impegnati nella cura dei litorali avranno un momento di confronto articolato.

“I comuni del G20Spiagge: tavola rotonda sulle sfide ambientali delle destinazioni costiere” questo il titolo dell’evento che riunirà rappresentanti istituzionali, esperti e operatori del settore affrontando tematiche che riguardano l’intera costa italiana: erosione delle coste, gestione dei rifiuti, salvaguardia degli ecosistemi marini.

La tutela dell’ambiente costiero è una leva fondamentale per la competitività turistica. Infatti, sono oltre 20 milioni i turisti che scelgono ogni anno le 20 spiagge italiane dei Comuni del network G20 attratti dalla bellezza naturale e dall’elevata qualità dell’esperienza offerta.

“Grazie alla rete del G20, i sindaci e le Amministrazioni hanno l’opportunità di confrontarsi e sostenersi a vicenda su temi strategici, come quello della tutela ambientale, su cui focalizziamo l’attenzione nell’incontro di Sorrento - spiega Roberto Ragnedda, sindaco di Arzachena -. Se un tempo le politiche turistiche erano improntate ad incrementare numericamente i flussi di visitatori, oggi siamo consapevoli che i delicati ecosistemi marini e costieri non possono sostenere l’eccessivo carico antropico. Le spiagge sono una risorsa preziosa e la loro tutela è prioritaria. Insieme all’assessore al Turismo Claudia Giagoni e al delegato all’Ambiente Michele Occhioni, mostreremo ai colleghi del network come sono cambiate le coste di Arzachena e, in particolare, quelle del promontorio di Capriccioli negli ultimi 50 anni. Col raffronto tra casi studio di altre realtà potremo definire azioni mirate allo sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

“Com’è nel nostro stile - commenta Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti -, il rapporto tra gli amministratori nell'ambito del G20, basato sulla concretezza e politicamente trasversale, pone al centro del confronto le difficoltà che, come ultimo anello della pubblica amministrazione, dobbiamo superare per garantire ai residenti e agli ospiti un ambiente sostenibile”.

“Nel corso dell’iniziativa - anticipa il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - il network istituirà un gruppo di lavoro permanente, a carattere nazionale, dedicato alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di individuare progetti innovativi condivisi e, soprattutto, replicabili da tutte le città marine. Un impegno che ci vede in prima linea, come amministrazione comunale, con buone pratiche che saranno illustrate nell'evento di Sorrento".

 

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Ultimo aggiornamento

26 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri