Al Palazzo del Turismo di Riccione, amministratori delle località balneari più frequentate d'Italia, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e operatori discuteranno delle sfide e delle opportunità che attraversano i centri urbani delle località costiere. Per il Comune di Arzachena interviene all’evento l’assessore al Turismo e al Commercio Claudia Giagoni.
“È il primo tavolo interamente dedicato al commercio su cui il Network G20 lavora in modo condiviso. Ne seguirà uno ad Arzachena nel 2026 - precisa Claudia Giagoni, assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Arzachena -. Sono 3 i punti su cui mi confronterò con i colleghi delle altre città balneari per individuare soluzioni concrete: la gestione ottimale di spazi e vetrine vuote, la scomparsa delle botteghe tipiche, le premialità per attività che operano tutto l’anno. Sottoporrò al gruppo un'altra criticità specifica del nostro territorio, ovvero la necessità di una politica differenziata per sostenere attività del centro urbano e dei borghi costieri. In questi ultimi, l’apertura per 12 mesi l’anno presenta ancora molte difficoltà. In generale, lavoreremo per individuare strumenti normativi e azioni in risposta alle sfide che, su tutto il territorio nazionale, i piccoli commercianti affrontano a causa della concorrenza dei grandi centri commerciali e delle vendite on line in continua crescita”.
Venerdì 3 ottobre in programma un laboratorio operativo. Il sindaco del Comune di Riccione Daniela Angelini, delegata per il commercio del G20 Spiagge, aprirà i lavori alle 14:30. Si discuterà di semplificazione normativa (Suap), di valorizzazione dei mercati urbani, del mix merceologico e identità, di incentivi per le attività aperte tutto l’anno. Sempre venerdì 3 ottobre, alle 21, il Cocoricò ospita la serata in onore di Dacia Maraini, presidente di giuria del Premio Riccione, con lo spettacolo “Caro Pier Paolo, stanotte ti ho sognato”.
Sabato 4 ottobre, alle 10:00, è in agenda un confronto tra rappresentanti istituzionali e di categoria con Roberta Frisoni, assessore al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Carlo Battistini, presidente della Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini. Segue un approfondimento sugli hub urbani di Riccione.
“Un appuntamento atteso, una riflessione comune che porterà proposte di qualità - afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20 Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti - frutto del lavoro di un network nazionale che, all’ottavo anno di vita, ha raggiunto una capacità di lavoro comune che lo pone come naturale cerniera tra il diffuso e complesso mondo del commercio, le sue associazioni di categoria e le amministrazioni pubbliche dei territori marini. Riccione sarà l’ennesima buona prova di organizzazione trasversale rappresentata dal G20 Spiagge”.
(comunicato stampa in collaborazione con il Coordinamento nazionale G20 Spiagge)