Birra, panadas e paste gioiello. Ad Arzachena i corsi per imparare tutto sui tesori dell’agroalimentare

Dettagli della notizia

Da tre anni i corsi organizzati dal Comune di Arzachena sui prodotti agroalimentari sardi ed esteri fanno il pieno di iscrizioni. Al via ad aprile Un viaggio in Europa tra gli stili birrai e Creazione di paste gioiello.

Data:

20 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Corso lavorazione paste gioiello con Maria Antonietta Mazzone
Corso lavorazione paste gioiello con Maria Antonietta Mazzone

Le collaborazioni con Slow Food e l’Istituto alberghiero Costa Smeralda hanno rafforzato la programmazione di questo filone di iniziative promosse dall’assessore alle Attività Produttive, Stefania Fresu, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del settore agroalimentare e il consumo di prodotti di qualità.

Abbiamo riscoperto un grande interesse da parte degli arzachenesi per il comparto agroalimentare, l’enogastronomia e i prodotti di qualità. I corsi si traducono in momenti di condivisione, socialità e divertimento per i partecipanti oltre che di formazione e conoscenza del territorio -  spiega Stefania Fresu, assessore alle Attività Produttive -. Il programma è stato lanciato 3 anni fa con il corso di cultura oleicola in partnership con l’Oleificio Gallura di Berchidda. Il numero di iscritti è stato così elevato da indurci a moltiplicare le date e proporre una seconda edizione. Altrettanto coinvolgimento hanno registrato i corsi di potatura e innesto degli ulivi, degustazione di miele e birre artigianali, lo studio di erbe officinali per l’utilizzo casalingo, la panificazione con lievito madre, fino a quello di preparazione di panadas e impanadas concluso pochi giorni fa. Tutti gli appuntamenti hanno raccolto pieno consenso e siamo pronti con nuove date ad aprile”.

Prossimi corsi in agenda:

Un viaggio in Europa tra gli stili birrai” organizzato con la regia di Slow Food Gallura e del presidente Mauro Monaco. È in programma l’1 -3 - 8 - 9 aprile 2025 con iscrizioni aperte fino al 27 marzo. Ogni appuntamento prevede la degustazione di quattro birre, tra cui una Sour Ale caratterizzata dalla componente acida e ricca di elementi aromatici erbacei e vegetali del carciofo e una Tripel, che offre un bouquet aromatico complesso con note speziate e fruttate di agrumi. Per partecipare inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo è di 60 euro a persona e i posti disponibili sono 30.

Creazione di paste gioiello” in programma il 2 - 9 - 16 aprile 2025 con iscrizioni aperte fino al 27 marzo. Le lezioni sono guidate da Maria Antonietta Mazzone, appassionata di longevity food e archeologia gastronomica, tra le sue pubblicazioni “I Sapori della memoria” e l’e-book “Mundus Panis”, scritto in collaborazione con Giovanni Fancello. Per iscrizioni inviare un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “Corso creazione paste gioiello”. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0789849342. Il costo è di 50 euro a persona e i posti disponibili sono 20.

I corsi sono aperti a tutti, ma verrà data priorità ai residenti ad Arzachena. Gli appuntamenti sono ospitati nello Spazio Nexus in via San Pietro (piano terra palazzo Ruzittu).

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Luoghi

Spazio Nexus

via San Pietro - 07021

Ultimo aggiornamento

20 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri