Costituita la Fondazione di partecipazione Arzachena Turismo per rilanciare la destinazione

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale di Arzachena ha approvato l’atto costitutivo della Fondazione di partecipazione Arzachena Turismo a controllo pubblico, un nuovo modello di governance strategico per la valorizzazione turistica del territorio.

Data:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Argomenti
Veduta aerea borgo di Cannigione e golfo di Arzachena
Veduta aerea borgo di Cannigione e golfo di Arzachena

La Fondazione di partecipazione Arzachena Turismo mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e a rafforzare la posizione di Arzachena come destinazione turistica di rilievo nazionale e internazionale attraverso la collaborazione tra enti pubblici, privati e la comunità locale. L’iniziativa è promossa dall’assessore al Turismo e al Commercio Claudia Giagoni.

Il Comune di Arzachena, da tempo impegnato nella valorizzazione delle proprie ricchezze culturali, turistiche e paesaggistiche vuole dotarsi di un’organizzazione moderna e flessibile grazie a cui riordinare e rilanciare le attività di studio e promozionali della sua offerta di attrazioni. La scelta è maturata a seguito di studi approfonditi e incontri con esperti del settore, che hanno evidenziato come tale modello sia ideale per favorire una progettazione condivisa e il coinvolgimento di tutti gli stakeholder: dai consorzi, alle attività commerciali, agli operatori turistici.

Abbiamo identificato nella fondazione di partecipazione lo strumento più efficace per coordinare e implementare azioni mirate alla gestione ottimale delle attività turistiche - dichiara l'assessore al Turismo e al Commercio, Claudia Giagoni -. La costituzione della fondazione di partecipazione per il turismo di Arzachena rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra destinazione. Questo modello, in cui il Comune sarà sempre il regista, ci consentirà di superare la frammentazione delle iniziative, creando una sinergia virtuosa tra pubblico e privato. L'obiettivo è costruire una governance solida, trasparente e partecipata che metta al centro la sostenibilità, l'innovazione e l'inclusività, garantendo che i benefici dello sviluppo turistico siano equamente distribuiti nella nostra comunità e che il patrimonio culturale e naturale di Arzachena sia preservato e valorizzato al meglio.”

La Fondazione permetterà di definire obiettivi chiari e condivisi, pianificare interventi mirati e monitorare i risultati, rafforzando un'offerta turistica diversificata e di qualità. L'approccio integrato costituirà un punto cardine della strategia amministrativa di questo organismo con l’obiettivo di sviluppare l’economia legata al comparto, creare nuove opportunità per i cittadini e le aziende e, al contempo, preservare le risorse naturali e culturali, favorendo un turismo responsabile e di qualità, in armonia con i valori e le tradizioni del territorio di Arzachena.

Il prossimo passo è quello di individuare operatori qualificati e competenti per accompagnare il processo di implementazione della Fondazione.

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Ultimo aggiornamento

29 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri