Destinazioni e comunità per un turismo più sostenibile. Arzachena ad Amalfi il 3 e 4 aprile

Dettagli della notizia

Il prossimo appuntamento in campo nazionale che vede impegnata l'Amministrazione comunale di Arzachena è in programma ad Amalfi accanto ad altre 6 destinazioni di eccellenza del turismo italiano

Data:

02 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il Comune di Arzachena, per il borgo di Porto Cervo, stringe un patto con altre 6 destinazioni di eccellenza italiane nell'evento "Destinazioni e comunità per un turismo più sostenibile” ospitato ad Amalfi il 3 e 4 aprile 2025. Partecipano all'appuntamento il sindaco Roberto Ragnedda e l'assessore al Turismo e Commercio Claudia Giagoni.

Arzachena - Porto Cervo, Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo - Madonna di Campiglio e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania, si danno appuntamento per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori. Da tempo queste realtà gestiscono un numero di presenze sul territorio, tra turisti e visitatori, di gran lunga superiore al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture.

Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici, tutela dei centri storici: sono questi gli argomenti al centro del summit nazionale in agenda nell’Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara.

A confrontarsi con i Sindaci di rinomate località ci saranno importanti esponenti delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, tra cui il Sottosegretario di Stato a Infrastrutture e Trasporti l’on. Tullio Ferrante, la Presidente di ENIT prof.ssa Alessandra Priante, il deputato e consigliere del Ministro del Turismo on. Gianluca Caramanna, l’europarlamentare ed ex Sindaco di Firenze on. Dario Nardella, il Presidente della Commissione Turismo del Senato della Repubblica sen. Luca De Carlo. Previsto intervento video del prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI.

Arzachena e Porto Cervo collaborano con altre destinazioni turistiche di eccellenza per portare l’attenzione delle Regioni e del Governo nazionale sulle potenzialità dei nostri territori, ma anche sulle criticità che ci accomunano nella gestione dei servizi e dei flussi turistici - spiega il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda -. Grazie a questa partnership avremo uno strumento in più per investire nella promozione del patrimonio identitario, culturale e naturale, oltre che focalizzarci su strategie improntate a uno sviluppo sostenibile e armonioso per l’ambiente e la comunità locale. È importante fare gioco di squadra con altri sindaci per far sì che vengano esaltate le caratteristiche e l’immagine delle eccellenze territoriali del Belpaese nel mercato turistico internazionale. Il Summit di Amalfi sarà un’altra grande opportunità di confronto e crescita per tutti i partecipanti”.

«La grande novità di questo Summit è che mette al centro l’accoglienza turistica ed il benessere delle comunità residenti, con l’obiettivo di ricercare il migliore equilibrio possibile attraverso la condivisione delle migliori esperienze maturate in Italia. Siamo certi che - come avvenuto con l’introduzione della “Ztl Territoriale” nel Codice della Strada - l’interlocuzione con i rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee potrà accompagnarci all’adozione di nuovi strumenti normativi, di fondamentale importanza per il governo dei nostri territori» - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano.

L’apertura dei lavori è affidata al primo cittadino di Amalfi giovedì 3 aprile 2025, alle 15.30. Discuteranno di “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” il vicepresidente nazionale Anci e delegato al Turismo Stefano Locatelli, l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania Carlo Marino ed il Destination Manager prof. Josep Ejarque.

 

(Comunicato in collaborazione con Ufficio stampa Comune di Amalfi, Ufficio Stampa Sec & Partners)

 

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

02 Aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri