G20 Spiagge. La proposta di legge sulle Comunità Marine inserita nei lavori parlamentari del 8 ottobre 2025

Dettagli della notizia

La proposta di legge per il riconoscimento dello status di “Città Marine e lacustri” è stata inserita nel calendario dei lavori della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati del 8 ottobre scorso, una legge fortemente voluta fin dalla nascita del Network G20Spiagge da tutti i sindaci.

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Camera dei Deputati esterno
Camera dei Deputati esterno

L’associazione delle maggiori città balneari italiane ha vinto una sua prima battaglia proprio in questi giorni, in cui sta sviluppando un lavoro di confronto e di proposte su temi condivisi e sentiti quali il commercio, con la richiesta di modifica della legge Bersani, la sostenibilità ambientale, la tassazione, il lavoro.

Prosegue l’iter parlamentare per l’istituzione della qualifica di Comunità Marina e la definizione di disposizioni specifiche a sostegno delle località che ne rispecchiano i requisiti - afferma il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda -. Siamo fiduciosi nel buon esito dell’iniziativa grazie a cui porteremo cambiamenti concreti volti a migliorare la vivibilità delle nostre destinazioni e ad elevare la qualità dell’accoglienza. Potremo riorganizzare i servizi pubblici a favore di visitatori e residenti in virtù di uno strumento adeguato con cui rafforzare le politiche di gestione del territorio. Guadagneremo maggiore flessibilità nell’utilizzo delle risorse in linea con le necessità legate ai flussi turistici in arrivo. Arzachena, insieme alle altre città del Network G20S, continua a credere e a investire in un modello di turismo sostenibile, in cui il benessere della comunità è prioritario e deve andare di pari passo con lo sviluppo economico”.

Noi sindaci siamo molto soddisfatti per la calendarizzazione di una proposta di legge che ora proseguirà il proprio percorso alla Camera dei Deputati - afferma Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e Sindaco di Cavallino Treporti -. Con tutti i colleghi potremo finalmente dare risposte efficaci alle esigenze dei nostri Comuni. Oggi affrontiamo il flusso turistico delle nostre località, dette a fisarmonica, con crescenti difficoltà, perché passiamo da qualche decina di migliaia di residenti a centinaia di migliaia di presenze a seconda della stagione. Con questa legge avremo modo di rispondere ai bisogni dei cittadini salvaguardando lavoro, reddito e vivibilità dei nostri centri”.

Il G20Spiagge opererà con tutte le risorse in suo possesso per essere un soggetto attivo nei confronti delle istituzioni parlamentari. La proposta calendarizzata l'8 ottobre risponde alle esigenze di tutto il balneare italiano: il G20Spiagge attiverà le proprie competenze e la sua dichiarata trasversalità politica per arricchire e concludere al più presto il confronto che prenderà il via a breve in Commissione.

 

Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castagneto Carducci, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Piombino, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Senigallia, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste: le comunità marine del G20s da sole attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia.

 

(comunicato stampa in collaborazione con il Coordinamento G20 Spiagge)

A cura di

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Piazza Risorgimento, 8 - 07021

T: +39 0789 844055

Email: chiodino.isabella@comarzachena.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

09 Ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri