La cerimonia di premiazione è stata ospitata venerdì 26 settembre all'AMA Auditorium Multidisciplinare di Arzachena. L’iniziativa è stata promossa dal delegato alla Pubblica Istruzione, Michele Occhioni, patrocinata dal Consorzio Costa Smeralda e sostenuta dalla società Probuilding, con l’obiettivo di mantenere viva nelle nuove generazioni la storia della Costa Smeralda e del suo fondatore, il Principe Karim Aga Khan IV. Sua Altezza, scomparso lo scorso febbraio a Lisbona, nel 1965 ricevette la cittadinanza onoraria di Arzachena con una cerimonia in piazza Risorgimento.
Durante i saluti iniziali, il sindaco Roberto Ragnedda ha invitato ospiti e studenti a osservare un minuto di silenzio e riflessione sul tragico evento che ha portato alla morte di Cinzia Pinna.
A moderare l’appuntamento Emilio Casalini, conduttore televisivo del programma Generazione Bellezza in onda su Rai 3. Il giornalista ha sollecitato i ragazzi a investire nei propri sogni malgrado gli ostacoli e a seguire l’esempio del principe Karim che, a partire da una visione, ha dato vita alla Costa Smeralda nel rispetto della Sardegna e dei suoi abitanti.
I giurati chiamati a selezionare il miglior elaborato sono stati Renzo Persico, presidente del Consorzio Costa Smeralda, Marco Bittau, giornalista capo redattore del quotidiano La Nuova Sardegna, Aldo Brigaglia, giornalista e pubblicitario. Insieme al sindaco Roberto Ragnedda e al delegato alla Pubblica Istruzione, Michele Occhioni, hanno decretato i vincitori con la motivazione “La giuria ha inteso premiare la narrazione favoleggiante, la fantasia, l’originalità, la passione, l’appropriato uso della lingua gallurese, il testo semplice ma non per questo superficiale. La giuria ha inteso premiare soprattutto il coraggio di rappresentare in maniera romantica, quasi onirica, una vicenda d’impresa straordinaria dove un investimento finanziario lungimirante si è legato in modo indissolubile con l’amore per la Sardegna, per la Gallura e per quella terra che sarebbe diventata la Costa Smeralda. Una lunga storia di amore e di amicizia raccolta in un testo che guarda lontano, ben oltre il racconto. Sua Altezza, il Principe Karim Aga Khan, che da qualche parte nel cielo ci guarda, avrebbe sicuramente approvato. E si sarebbe commosso”.
Alla classe è stato assegnato in premio un viaggio a Parigi finanziato dal Comune di Arzachena.