Turismo

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo

Amministrazione

Distretto Turistico Gallura Monte Acuto

Il Distretto Turistico Gallura e Monte Acuto è una associazione di natura pubblico - privata riconosciuta per la promozione e valorizzazione turistica del territorio

Ufficio Turismo

Si occupa della promozione territoriale e turistica del Comune di Arzachena.

Servizi

Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo

Le manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo e/o trattenimento rappresentano una specifica tipologia di eventi o attività di intrattenimento che si svolgono per un periodo di tempo limitato, all’aperto o al chiuso, in luoghi non ordinariamente destinati a tali attività. In questi contesti possono essere predisposti allestimenti temporanei, come strutture e impianti necessari per lo svolgimento delle attività e/o per l’accoglimento del pubblico. Lo svolgimento di pubblici spettacoli e/o trattenimenti temporanei, sia all’aperto che in spazi chiusi (pubblici o privati), è regolamentato dagli articoli 68, 69 e 80 del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) e dal relativo regolamento di attuazione.

Proposte Arzachena Eventi

L'Amministrazione raccoglie e seleziona le proposte relative a manifestazioni, eventi, spettacoli e attività di interesse e rilevanza culturale, turistica e/o sportiva.

Locazione occasionale di immobili a fini turistici

Il servizio fa da intermediario con la Regione Autonoma della Sardegna per l'attribuzione del codice IUN per l'identificazione dell'immobile ai fini della locazione occasionale breve (meno di 30 giorni).

Eventi

19 Aprile

Pasquetta Sound Festival e Concerto Coez ad Arzachena

Il cantante pop Coez sarà sul palco fronte mare di Cannigione accanto ad Aka7even e Shari per la Pasquetta 2025 nell'ambito della prima edizione del Sound Festival.

Leggi di più
17 Aprile

Festival degli scacchi Città di Arzachena - 10° edizione

Arzachena ospita la decima edizione del Festival degli scacchi organizzata dall'associazione Arzachess dal 17 al 21 aprile 2025 a Cannigione, al villaggio Isuledda. E' prevista anche una gara dedicata ai bambini.  Sono attive convenzioni per il viaggio e l'alloggio dei partecipanti.  

Leggi di più
30 Novembre

Incanto di Natale ad Arzachena

Il programma Incanto di Natale propone eventi nel centro e nei borghi di Arzachena dal 30 novembre 2024 fino al 6 gennaio 2025

Leggi di più
10 Ottobre

Seminario di presentazione del mercato svizzero

Il Comune di Arzachena ospita un incontro per illustrare le potenzialità del mercato turistico elvetico insieme a tour operator selezionati

Leggi di più
locandina descrittiva dell'evento Le Braci del Tempo
31 Maggio

Inaugurazione mostra I temerari viaggiatori dell'800

Il Comune di Arzachena e l’associazione La Scatola del Tempo presentano la mostra I temerari viaggiatori dell'800

Leggi di più
Spiaggia Le Piscine nel golfo di Arzachena
08 Maggio

Incontro con gli operatori turistici per accesso contingentato spiaggia Le Piscine

Il Comune di Arzachena vuole disciplinare l’accesso alle spiagge più piccole e fragili dei suoi 88 chilometri di litorale per contrastare il fenomeno dell’erosione costiera.

Leggi di più

Luoghi

Piazza Antonio Segni e monumento ai Caduti

La piccola piazza Antonio Segni è un giardino con panche nel cuore del centro storico cittadino, si trova sul retro del palazzo municipale.

Leggi di più

Capo Ferro e il faro

Capo Ferro è la sede del faro che domina il tratto di costa a nord di Arzachena a pochi passi dal borgo turistico di Porto Cervo.

Leggi di più

Baja Sardinia e la piazzetta Due Vele

Il territorio di Arzachena è così vasto che è normale trovare borghi o frazioni lungo costa e nell’agro. Questa variegata, quanto sparsa, dislocazione territoriale dei centri abitati è figlia dell’antica cultura degli stazzi.

Leggi di più

Pevero Health Trail

Il Pevero Health Trail è un sentiero naturalistico immerso nella Macchia Mediterranea che costeggia una delle aree più selvagge ricadenti nel territorio della Costa Smeralda, nella destinazione Arzachena.

Leggi di più

Chiesa Santa Maria della Neve - tempio nuovo

Il 31 maggio 1942, il parroco Don Atzori volle erigere un nuovo tempio che meglio rispondesse alle esigenze della comunità, tanto cresciuta dal lontano 1776.

Leggi di più

Parco archeologico Arzachena

6 mila anni di storia e 8 siti per scoprire il passato di Arzachena attraverso tempietti, tombe e nuraghi. Il Parco archeologico di Arzachena è sparso tra le campagne a pochi chilometri dal centro urbano.

Leggi di più

Stazione ferroviaria

La stazione di Arzachena fu inaugurata nel 1929. Fa parte del complesso di opere che si ricollegano alla costruzione della linea ferrovia Sassari–Palau realizzate dalle Ferrovie settentrionali sarde tra la fine degli anni ‘20 e i primi anni ‘30 del Novecento.

Leggi di più

Rocce Li Conchi

Le rocce naturali chiamate tafoni, o conchi in dialetto gallurese, erano adibite anticamente a spazi abitativi, rifugi, laboratori artigiani, stalle, ripostigli, tombe o luoghi di culto.

Leggi di più
Immagine del porto di porto cervo dall'alto

Porto di Porto Cervo

Il porto turistico di Porto Cervo è uno degli approdi più famosi del Mediterrano e ospita yacht e super yacht tra i più importanti al mondo. E' uno dei principali porti del Nord Sardegna per traffico e volume d'affari ed è gestito dalla Marina di Porto Cervo per conto della società Smeralda Holding.

Leggi di più
Immagine del molo vecchio di Porto Cervo dall'alto

Molo vecchio di Porto Cervo

Il porto turistico di Porto Cervo è uno degli approdi più famosi del Mediterrano e ospita yacht e super yacht tra i più importanti al mondo. E' uno dei principali porti del Nord Sardegna per traffico e volume d'affari ed è gestito dalla Marina di Porto Cervo per conto della società Smeralda Holding.

Leggi di più

Chiesa, scalinata e belvedere di Santa Lucia

La chiesa di Santa Lucia con il suo belvedere e la scalinata è una delle principali attrazioni del centro storico di Arzachena

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri